Il progetto presentato dalla Sezione U.I.L.D.M. di Genova vedrà impegnati 12 Volontari in Servizio Civile
Sede d’attuazione Servizio Civile Genova:
U.I.L.D.M. Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Onlus – Sezione di Genova
Viale Brigate Partigiane 14/2 – Genova
Telefono 010 5955405
E-mail info@uildmge.it
Sito Web: http://www.uildmge.it/
Settore d’intervento: Assistenza ai disabili
Obiettivi del progetto:
Obiettivo generale del progetto è di migliorare la qualità della vita delle 126 persone disabili affette in maggioranza da malattie neuromuscolari residenti nella regione ligure e seguite dalla UILDM di Genova.
– Aumentare il livello di indipendenza e di autonomia personale dei destinatari nello svolgimento e nella gestione delle attività di vita principali (casa, scuola, lavoro, visite mediche e riabilitative, tempo libero, etc..)
– Promuovere la partecipazione dei destinatari e dei famigliari ad attività socializzanti di tipo associativo, culturale, sportivo e del tempo libero.
Eventuali richieste ai volontari:
Flessibilità oraria; disponibilità, nel caso in cui ce ne fosse bisogno, di far coincidere alcuni giorni di ferie durante la chiusura estiva della sede; Disponibilità alla guida di automezzi; disponibilità ad effettuare servizi e/o trasferimenti e/o periodi di soggiorno fuori sede concordati.
Competenze e professionalità acquisibili dai volontari durante l’espletamento del Servizio Civile:
Il centro Clinico Nemo riconosce e certifica le competenze dei volontari tra cui:
• Conoscenza degli aspetti sanitari, psicologici e sociali delle patologie neuromuscolari nelle varie forme e origini;
• Competenza di tecniche di movimentazione e postura della persona disabile con patologie neuromuscolari;
• Esperienza nella relazione d’aiuto alla persona disabile;
• Competenza in attività di orientamento informativo verso la rete dei servizi territoriali e delle prestazioni in generale;
• Conoscenza ed utilizzo ausili specifici e tecnologie informatiche per persone affette da patologie neuromuscolari.
Inoltre anche l’Istituto Giannina Gaslini (Università di Genova – dipartimento di neuroscienze e riabilitazione) certifica e riconosce le competenze dei volontari